A 48 ore dallo scoppio della guerra in Ucraina, il primo convoglio umanitario di Progetto Arca è sul posto per offrire assistenza e protezione alle migliaia di persone in fuga. Vengono aperti un campo di prima accoglienza sul confine rumeno-ucraino e due mense sociali a Cernivci e Oradea per gli sfollati di guerra.
In Italia il servizio di Cucina mobile raggiunge Varese, Torino, Padova, Roma, Napoli e Bari. A Milano apre l’Hub 126, Centro di pronto intervento per le emergenze sociali e polo di aggancio per le persone senzatetto.

2022
Forse potrebbe interessarti anche:

1994
Il 25 marzo 1994 si costituisce a Milano l’Associazione Progetto Arca, per iniziativa di un gruppo di volontari del Rifugio di Fratel Ettore Boschini. Grazie alla collaborazione con il Centro Ambrosiano di Solidarietà, viene aperta la prima struttura di accoglienza per persone senzatetto con problemi di dipendenza.

2024
Progetto Arca compie 30 anni. In un flashmob a Milano le statue di personaggi illustri vengono avvolte in calde coperte....
