Accoglienza

In ascolto delle emozioni: l’Audioteca di Franco Mussida per la prima volta in un Centro di accoglienza
Nel Centro di accoglienza di via Fantoli a Milano, nasce l’Audioteca targata Franco Mussida e CPM Music Institute: una speciale stazione musicale progettata per offrire momenti di benessere e introspezione attraverso laboratori di ascolto emotivo consapevole.

A Varese apre Casa Arca, Centro diurno polifunzionale per le persone senzatetto
Uno spazio di tregua dalla vita in strada, un ponte verso i servizi di aiuto del territorio, un luogo di ascolto e socializzazione. A Varese, in un immobile sequestrato alla criminalità organizzata, apre Casa Arca, hub polifunzionale per l'accoglienza diurna delle persone senzatetto.

Il primo aiuto non ha confini. Progetto Arca per l’Ucraina
Febbraio 2022 - Febbraio 2023. Nella speranza che non debbano più esserci "anniversari di guerra" da ricordare, ma solo orizzonti di pace, il nostro impegno continua.

Hub 126: a Milano un nuovo Centro per gestire le emergenze sociali
Aperto in un tunnel riqualificato sotto la Stazione Centrale, offre servizi di prima accoglienza e aiuto ai cittadini più fragili che gravitano in città.

Un nuovo posto da chiamare “casa” grazie a IKEA Italia
Dal recupero di un edificio IKEA a Corsico prende vita il Second Life Building, casa di accoglienza e luogo di integrazione per donne rifugiate con i loro bambini.

Due nuovi Centri per l’accoglienza delle famiglie ucraine a Milano
Progetto Arca amplia l’accoglienza dei profughi ucraini con l'apertura a Milano di due strutture dedicate, in via Stella e in via Sammartini.

A Milano apre l’Hub per la prima accoglienza dei profughi ucraini
Gestito da Progetto Arca e Protezione Civile, vicino alla Stazione Centrale, offre assistenza 7 giorni su 7 ai profughi ucraini che arrivano in città.

Una settimana di tagli di capelli gratuiti per le persone senza dimora
La Casa del Volontariato di Progetto Arca diventa un temporary Salone di bellezza per gli ospiti delle nostre strutture di accoglienza.