Accoglienza

Covid-19, cosa abbiamo fatto e cosa stiamo facendo
Dall'assistenza in strada a chi vive nell'isolamento più disperato all'aiuto alimentare ad anziani e famiglie che non arrivano più a fine mese. Il nostro lavoro accanto alle persone più colpite dalla pandemia.

Coronavirus, aggiornamento sulle attività di Progetto Arca
Aperti e regolarmente funzionanti i servizi della Fondazione con tutte le precauzioni necessarie per tutelare la salute di ospiti, operatori e volontari.

A Napoli dignità e cura personale trovano una nuova casa
Nasce un nuovo spazio con docce e servizi igienici per le persone senza dimora nel complesso delle Suore Vincenziane di Napoli. Progetto Arca sostiene l’iniziativa.

Donne sole senza dimora, in via San Marco una grande casa le accoglie
Avviato a Milano un progetto di comunità per proteggere e accogliere donne sole che hanno vissuto la strada e il...

Al guardaroba di via Aldini, dove un abito aiuta a ricominciare
Ogni anno veste migliaia di persone in difficoltà. In via Aldini, un grande guardaroba vive della solidarietà non stop dei milanesi.

Dalla strada alla vita in comunità: una casa per 25 persone senza dimora
La nuova struttura, in via Giorgi a Milano, si inserisce nell’offerta di accoglienza potenziata durante i mesi invernali. Obiettivo ultimo:...

Mirasole, un anno dopo. Mamme e famiglie i nuovi inquilini dell’Abbazia
Così l’Abbazia di Mirasole rinasce a luogo dell’accoglienza e della solidarietà. Accolte in cohousing le prime mamme con bambini e tre nuclei famigliari in difficoltà abitativa.

Dalla strada al Centro Diurno, “Viene chi ha fame soprattutto di relazioni”
In via Paglia, a Milano, un Centro Diurno in cui trovare ascolto, facce amiche e dove tornare a fare progetti sulla vita. Ecco come si evolvono i nostri servizi di base.