
Posizioni aperte
In questa sezione puoi consultare le figure professionali che stiamo cercando per posizioni di stage e di lavoro, nei nostri uffici e servizi, in Italia e all’estero.
Se al momento non sono presenti posizioni di interesse o in linea con il tuo profilo, puoi inviare il tuo curriculum vitae a lavoro@progettoarca.org indicando nell’oggetto “Invio candidatura spontanea”.
Lo valuteremo e ti contatteremo nel caso in cui dovessero aprirsi posizioni in linea con la tua esperienza.
Puoi restare in contatto con Progetto Arca anche attraverso LinkedIn: segui la nostra pagina e riceverai gli aggiornamenti relativi a tutte le nuove ricerche di personale.
La Fondazione è alla ricerca di operatori e operatrici per sostituzione lavoratori assenti nel periodo estivo, da inserire nelle proprie strutture di accoglienza per persone senza dimora e migranti richiedenti asilo.
Si richiedono:
– disponibilità immediata;
– disponibilità a lavorare su turni (diurni, notturni e festivi);
– professionalità nella relazione d’aiuto;
– esperienza maturata con utenti in situazioni di disagio;
– flessibilità e capacità di adattamento;
– buone capacità nel saper gestire lo stress e di lavorare sotto stress;
– capacità di lavorare in équipe: disporre di buone doti relazionali e di collaborazione.
Si offre:
– contratto di lavoro CCNL Uneba a tempo determinato per i mesi estivi (da giugno a settembre 2025);
– orario di lavoro: full time, organizzato su turni.
Sede di lavoro: Milano
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare il proprio CV all’indirizzo email: lavoro@progettoarca.org specificando nell’oggetto mail RIF: Operatori/operatrici sociali sostituzioni estive.
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
La Fondazione è alla ricerca di figure di Coordinatori/Coordinatrici di Team da inserire nel Dipartimento Raccolta Fondi, Area Face to Face, nelle città di Roma e Napoli.
Il lavoro si svolge su stand allestiti in zone pedonali, strutture commerciali qualificate ed eventi.
Principali responsabilità:
– definire le strategie di acquisizione dei nuovi sostenitori regolari, in collaborazione con il/la responsabile;
– gestire e formare il proprio team di Dialogatori e le nuove risorse;
– concorrere, con motivazione e perseveranza, al raggiungimento degli obiettivi condivisi;
– occuparsi con serietà e professionalità della reportistica.
Requisiti:
– pregressa esperienza in ambito face to face;
– spiccate doti di leadership e comunicazione;
– propensione al problem solving e al lavoro per obiettivi.
Si offre:
– regolare contratto di Collaborazione (co.co.co.);
– compenso mensile fisso garantito più importanti incentivi con una RAL complessiva tra i 34/40 mila euro;
– interessanti benefits;
– percorso continuo di crescita e formazione, con la possibilità di partecipare in prima persona alle iniziative della Fondazione.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Se sei desideroso/a di lavorare in un ambiente stimolante, dove le tue competenze potranno lasciare il segno, invia il tuo curriculum all’indirizzo email recruitingf2f@progettoarca.org specificando la città per cui ti candidi.
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
Il lavoro si svolge su stand allestiti in zone pedonali, strutture commerciali qualificate ed eventi.
Principali responsabilità:
– definire le strategie di acquisizione dei nuovi sostenitori regolari, in collaborazione con il/la responsabile;
– gestire e formare il proprio team di Dialogatori e le nuove risorse;
– concorrere, con motivazione e perseveranza, al raggiungimento degli obiettivi condivisi;
– occuparsi con serietà e professionalità della reportistica.
Requisiti:
– pregressa esperienza in ambito face to face;
– spiccate doti di leadership e comunicazione;
– propensione al problem solving e al lavoro per obiettivi.
Si offre:
– regolare contratto di Collaborazione (co.co.co.);
– compenso mensile fisso garantito più importanti incentivi con una RAL complessiva tra i 34/40 mila euro;
– interessanti benefits;
– percorso continuo di crescita e formazione, con la possibilità di partecipare in prima persona alle iniziative della Fondazione.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Se sei desideroso/a di lavorare in un ambiente stimolante, dove le tue competenze potranno lasciare il segno, invia il tuo curriculum all’indirizzo email recruitingf2f@progettoarca.org specificando la città per cui ti candidi.
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
La Fondazione è alla ricerca di due o più Team Leader da inserire nel Dipartimento Raccolta Fondi, Area Face to Face, nelle zone di Torino e Genova.
Il lavoro si svolge su stand allestiti in zone pedonali, strutture commerciali qualificate ed eventi.
Principali responsabilità:
– definire le strategie di acquisizione dei nuovi sostenitori regolari, in collaborazione con il/la responsabile del Coordinamento;
– gestire e formare il proprio team di dialogatori e le nuove risorse;
– concorrere, con motivazione e perseveranza, al raggiungimento degli obiettivi condivisi;
– occuparsi con serietà e professionalità della reportistica.
Requisiti:
– pregressa esperienza in ambito face to face;
– spiccate doti di leadership e comunicazione;
– propensione al problem solving e al lavoro per obiettivi.
Si offre:
– regolare contratto di Collaborazione (co.co.co.);
– compenso mensile fisso garantito più importanti incentivi legati a obiettivi personali e di team;
– interessanti benefits;
– percorso continuo di crescita e formazione, con la possibilità di partecipare in prima persona alle iniziative della Fondazione.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Se sei desideroso/a di lavorare in un ambiente stimolante, dove le tue competenze potranno lasciare il segno, invia il tuo curriculum all’indirizzo email recruitingf2f@progettoarca.org specificando la città in cui ti candidi.
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
La Fondazione è alla ricerca di figure di Coordinatori/Coordinatrici di Team da inserire nel Dipartimento Raccolta Fondi, Area Face to Face.
Il lavoro si svolge all’interno dell’aeroporto di Milano Linate e di Milano Malpensa, su stand fissi allestiti prima e dopo i controlli di sicurezza. A seconda della zona di residenza e della disponibilità, si potrà lavorare su una sola delle due sedi o su entrambe.
Principali responsabilità:
– definire le strategie di acquisizione dei nuovi sostenitori regolari, in collaborazione con il/la responsabile;
– gestire e formare il proprio team di Dialogatori e le nuove risorse;
– concorrere, con motivazione e perseveranza, al raggiungimento degli obiettivi condivisi;
– occuparsi con serietà e professionalità della reportistica.
Requisiti:
– pregressa esperienza in ambito face to face;
– spiccate doti di leadership e comunicazione;
– propensione al problem solving e al lavoro per obiettivi.
Si offre:
– regolare contratto di Collaborazione (co.co.co.);
– compenso mensile fisso garantito più importanti incentivi con una RAL complessiva tra i 34/40 mila euro;
– interessanti benefits;
– percorso continuo di crescita e formazione, con la possibilità di partecipare in prima persona alle iniziative della Fondazione.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Se sei desideroso/a di lavorare in un ambiente stimolante, dove le tue competenze potranno lasciare il segno, invia il tuo curriculum all’indirizzo email recruitingf2f@progettoarca.org
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
Il lavoro si svolge all’interno dell’aeroporto di Milano Linate e di Milano Malpensa, su stand fissi allestiti prima e dopo i controlli di sicurezza. A seconda della zona di residenza e della disponibilità, si potrà lavorare su una sola delle due sedi o su entrambe.
Principali responsabilità:
– definire le strategie di acquisizione dei nuovi sostenitori regolari, in collaborazione con il/la responsabile;
– gestire e formare il proprio team di Dialogatori e le nuove risorse;
– concorrere, con motivazione e perseveranza, al raggiungimento degli obiettivi condivisi;
– occuparsi con serietà e professionalità della reportistica.
Requisiti:
– pregressa esperienza in ambito face to face;
– spiccate doti di leadership e comunicazione;
– propensione al problem solving e al lavoro per obiettivi.
Si offre:
– regolare contratto di Collaborazione (co.co.co.);
– compenso mensile fisso garantito più importanti incentivi con una RAL complessiva tra i 34/40 mila euro;
– interessanti benefits;
– percorso continuo di crescita e formazione, con la possibilità di partecipare in prima persona alle iniziative della Fondazione.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Se sei desideroso/a di lavorare in un ambiente stimolante, dove le tue competenze potranno lasciare il segno, invia il tuo curriculum all’indirizzo email recruitingf2f@progettoarca.org
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
La Fondazione è alla ricerca di un/una Addetto/a alla Rendicontazione Progetti Sociali da inserire nell’Ufficio Amministrazione a supporto delle seguenti attività:
– adempimenti rendicontativi previsti dagli enti finanziatori pubblici e privati (estratti conto, contrattualistica, fatture ad altri documenti amministrativi);
– supporto alla predisposizione dei report finanziari e alla preparazione della modulistica di Progetto specie in fase di rendicontazione, supporto al monitoraggio finanziario dei progetti nazionali e internazionali;
– interfaccia con Ufficio Amministrazione per la raccolta di documenti utili alla gestione rendicontativa di progetto;
– time sheet (predisposizione, raccolta dati, verifica LUL per coerenza con altri progetti finanziati e predisposizione alla firma);
– controllo periodico dello stato avanzamento spese;
– predisposizione di un archivio cartaceo e/o elettronico della documentazione rendicontativa;
– raccolta informazioni e documentazione di progetto e relativo data-entry nelle piattaforme dedicate.
Competenze richieste:
– esperienza pregressa in area rendicontazione in progetti finanziati con risorse pubbliche, preferibilmente maturata in enti no profit;
– conoscenza delle regole generali di rendicontazione;
– diploma istituto tecnico o laurea triennale in area economico/finanziaria;
– ottimo utilizzo del pacchetto Office, in particolare Excel e possibilmente DB relazionali;
– precisione, flessibilità, proattività;
– ottime capacità comunicative e relazionali.
Si offre:
-contratto di assunzione CCNL UNEBA, full time
-ticket giornalieri
-assicurazione sanitaria
Sede di lavoro: Milano, zona Maciachini.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare il proprio CV all’indirizzo email: lavoro@progettoarca.org specificando nell’oggetto mail RIF: Addetto/a alla Rendicontazione Progetti Sociali
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
La Fondazione è alla ricerca di Infermieri/Infermiere da inserire nelle équipe sanitarie della sua struttura assistenziale per persone senza dimora e nei Centri di accoglienza per migranti.
Competenze richieste:
-laurea in infermieristica;
-iscrizione all’ordine delle professioni infermieristiche;
-disponibilità immediata;
-disponibilità a lavorare su turni.
Si offre: contratto CCNL Uneba a tempo indeterminato. Orario di lavoro: full time, organizzato su turni.
Sede di lavoro: Milano
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare il proprio CV all’indirizzo email: lavoro@progettoarca.org specificando nell’oggetto mail RIF: Infermieri/Infermiere.
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
Competenze richieste:
-laurea in infermieristica;
-iscrizione all’ordine delle professioni infermieristiche;
-disponibilità immediata;
-disponibilità a lavorare su turni.
Si offre: contratto CCNL Uneba a tempo indeterminato. Orario di lavoro: full time, organizzato su turni.
Sede di lavoro: Milano
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare il proprio CV all’indirizzo email: lavoro@progettoarca.org specificando nell’oggetto mail RIF: Infermieri/Infermiere.
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.