Vai al contenuto

Una coperta per riparare dal freddo le persone più illustri e importanti della città. Il 14 febbraio Milano si è svegliata così. Le statue di Alessandro Manzoni, Leonardo da Vinci e Cristina Trivulzio di Belgioioso avvolte in calde coperte blu. È come se anche i loro corpi avessero avuto bisogno di proteggersi dai rigori dell’inverno.
Ai piedi dei tre monumenti, rispettivamente in piazza San Fedele, piazza della Scala e piazza Belgioioso, un grande pannello svela ai passanti il significato di queste singolari installazioni:

“Copriamo le persone più importanti della città” è l’azione simbolica con cui vogliamo richiamare l’attenzione sulle tante persone senzatetto che vivono in mezzo a noi, nei luoghi della città che attraversiamo e frequentiamo ogni giorno. Spesso chiamate “invisibili” ma che tanto invisibili non sono.


L’iniziativa, organizzata da Progetto Arca con il patrocinio del Comune di Milano, è stata presentata in piazza della Scala, ai piedi del monumento dedicato a Leonardo da Vinci, dall’assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano, Lamberto Bertolé, e dal presidente di Fondazione Progetto Arca, Alberto Sinigallia.

Per tutta la giornata, i nostri volontari sono stati presenti nelle tre piazze per illustrare ai passanti il messaggio legato alle installazioni, distribuire materiali informativi sul problema della homelessness e sui servizi del territorio dedicati alla grave marginalità adulta e per ricordare il ruolo che abbiamo tutti noi come cittadini.
Rallentare il passo quando vediamo una persona senza dimora e segnalare la sua presenza al numero unico 02.88447646, attivo H24, è un’azione semplice che può salvare una vita.

Forse potrebbe interessarti anche:
Quel 'mondo a parte' che a parte non è. Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Spesso fuori dai radar, mai dai nostri sguardi. Il lavoro di chi si prende cura dei cittadini più vulnerabili. Un ‘mondo a parte’ che a parte non è

Sulle strade del cambiamento

Presentazione del libro “Sulle strade del cambiamento”. 23 gennaio, al Bookstore Mondadori di Milano

Gli autori, Laura Nurzia e Adriano Moraglio, presentano il romanzo sui primi 30 anni di Progetto Arca. Appuntamento, giovedì 23 gennaio al Bookstore Mondadori di piazza Duomo a Milano

Stanotte ho sognato che mi aiutavi. Dona al 45584

Stanotte ho sognato che mi aiutavi. Dona al 45584

Pasti caldi, coperte, calore umano. Alle persone senzatetto servono adesso. Fino al 2 febbraio manda un SMS al 45584 o chiama da fisso. Ci sono sogni che non possono aspettare.