Vai al contenuto

I servizi della Fondazione restano aperti e regolarmente funzionanti con tutte le precauzioni necessarie per tutelare la salute di ospiti, operatori e volontari.
In particolare, i Centri di accoglienza di Progetto Arca sono stati riforniti di dispenser con gel disinfettante, asciugamani monouso e dispositivi di protezione individuale.
Gli ambienti vengono sanificati, mantenendo un’aereazione costante, e le pulizie quotidiane potenziate negli spazi comuni e individuali.
Inoltre, per evitare il sovraffollamento nella sala mensa, sono cambiati gli orari dei pasti permettendo a piccoli gruppi alla volta di accedere alla colazione, al pranzo e alla cena.
Gli operatori, dotati di materiale monouso (mascherine, camici, tute, guanti), seguono ogni giorno, per se stessi e per gli ospiti, le indicazioni basilari di tenere una corretta igiene personale, in particolare il lavaggio delle mani, sensibilizzando inoltre gli utenti a limitare gli spostamenti verso l’esterno.

A Milano Roma e Napoli, operatori e volontari, muniti di termometri no-contact e sempre nel rispetto della distanza imposta di un metro, stanno distribuendo mascherine e gel disinfettanti, kit igienici e cibo confezionato a chi vive in strada, ancora più isolato e senza difese.
Il presidente di Fondazione Progetto Arca, Alberto Sinigallia:

Sostieni il nostro impegno

Forse potrebbe interessarti anche:
Quel 'mondo a parte' che a parte non è. Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Spesso fuori dai radar, mai dai nostri sguardi. Il lavoro di chi si prende cura dei cittadini più vulnerabili. Un ‘mondo a parte’ che a parte non è

Stanotte ho sognato che mi aiutavi. Dona al 45584

Stanotte ho sognato che mi aiutavi. Dona al 45584

Pasti caldi, coperte, calore umano. Alle persone senzatetto servono adesso. Fino al 2 febbraio manda un SMS al 45584 o chiama da fisso. Ci sono sogni che non possono aspettare.

Da Chicco a Chicco: dal riciclo delle capsule di caffè Nespresso, 100.000 chili di riso donati a Banco Alimentare e Progetto Arca

Con “Da Chicco a Chicco” 60.000 piatti di riso per chi vive in strada

Progetto Arca entra nel programma “Da Chicco a Chicco” di Nespresso. Oltre 60.000 piatti caldi di riso, prodotti dal riciclo delle capsule di caffè, saranno distribuiti dalle nostre Cucine mobili nelle città di Milano, Roma, Torino e Bari.