Vai al contenuto

E’ solo uno delle centinaia di messaggi che in queste ultime settimane stiamo ricevendo soprattutto da parte di famiglie che, con l’assenza prolungata del lavoro per via del lockdown, sono precipitate sotto la soglia di povertà. Precari, lavoratori in nero e a chiamata ma anche dipendenti appiedati.
Fino a ieri se la cavavano con le proprie forze, ora non ce la fanno a mettere in tavola un pasto al giorno.

Andarle a trovare non è solo riempire la dispensa con la spesa, è anche far sentire la nostra vicinanza.
Mai come ora un saluto sulla porta è stato così tanto atteso e apprezzato.

Forse potrebbe interessarti anche:
Emergenza terremoto in Myanmar Progetto Arca

Emergenza Terremoto, il primo aiuto in Myanmar

Un raid missilistico russo ha colpito la città di Sumy, causando 94 feriti, tra cui 23 bambini. In foto, l'entità dei danni a una scuola dove abbiamo allestito un rifugio antiaereo in cui i bambini hanno potuto trovare riparo.

La scuola di Sumy prima e dopo l'attacco missilistico del 24 marzo 2025

Ucraina, assistenza umanitaria sempre più indispensabile. Cosa stiamo facendo

Un raid missilistico russo ha colpito la città di Sumy, causando 94 feriti, tra cui 23 bambini. In foto, l'entità dei danni a una scuola dove abbiamo allestito un rifugio antiaereo in cui i bambini hanno potuto trovare riparo.

Da Chicco a Chicco: dal riciclo delle capsule di caffè Nespresso, 100.000 chili di riso donati a Banco Alimentare e Progetto Arca

Con “Da Chicco a Chicco” 60.000 piatti di riso per chi vive in strada

Progetto Arca entra nel programma “Da Chicco a Chicco” di Nespresso. Oltre 60.000 piatti caldi di riso, prodotti dal riciclo delle capsule di caffè, saranno distribuiti dalle nostre Cucine mobili nelle città di Milano, Roma, Torino e Bari.