Vai al contenuto

Fondazione Fiera Milano e Progetto Arca scendono di nuovo in campo insieme per portare aiuti umanitari. Ora anche attraverso un video in cui ci mettono la faccia sei noti personaggi del mondo dello spettacolo che ringraziamo di cuore: Enrico Bertolino, Raul Cremona, Elio, Andrea Pisani, Giacomo Poretti e Andrea Pucci.

Attrezzate con cucine da campo, le mense di Černivci e Mostyska servono complessivamente circa 3.000 pasti al giorno a persone e famiglie sfollate dalle proprie case. Che in questo momento non solo, non avendo più un tetto, non possono cucinarsi un pasto ma neppure accedere a generi alimentari di prima necessità.

Da qui il ruolo fondamentale di queste mense in cui oltre 50 volontari si adoperano per offrire un pasto a uomini, donne e bambini che in un attimo hanno perso tutto, sprofondando in un’improvvisa condizione d’insicurezza alimentare e di povertà.

Un grazie di cuore a Fondazione Fiera Milano al nostro fianco sin dall’inizio di questo conflitto. La collaborazione ha preso il via lo scorso 30 marzo con la partenza di un primo convoglio umanitario. Ad oggi, con 22 tir, sono state inviate in Polonia oltre 170 tonnellate di prodotti alimentari, kit per l’igiene personale e altri beni di prima necessità per i profughi di guerra in transito nelle fiere di Varsavia e Poznan. Sempre con Fondazione Fiera, nel mese di maggio abbiamo spedito i primi 1.320 pacchi viveri per le famiglie che nelle proprie case, in Ucraina, stanno accogliendo amici, parenti e persone sfollate dai bombardamenti.

ALTRI MODI PER DONARE:

Con bonifico su conto corrente intestato a Fondazione Progetto Arca onlus c/o Unicredit Banca
IBAN IT35L0200801619000106043882

CAUSALE: Dai Ucraina

Forse potrebbe interessarti anche:
Emergenza terremoto in Myanmar Progetto Arca

Emergenza Terremoto, il primo aiuto in Myanmar

Un raid missilistico russo ha colpito la città di Sumy, causando 94 feriti, tra cui 23 bambini. In foto, l'entità dei danni a una scuola dove abbiamo allestito un rifugio antiaereo in cui i bambini hanno potuto trovare riparo.

La scuola di Sumy prima e dopo l'attacco missilistico del 24 marzo 2025

Ucraina, assistenza umanitaria sempre più indispensabile. Cosa stiamo facendo

Un raid missilistico russo ha colpito la città di Sumy, causando 94 feriti, tra cui 23 bambini. In foto, l'entità dei danni a una scuola dove abbiamo allestito un rifugio antiaereo in cui i bambini hanno potuto trovare riparo.

Ucraina, inaugurata una mensa sociale alla stazione centrale di Kiev

Ucraina, inaugurata una nuova mensa sociale alla stazione centrale di Kiev

Grazie al sostegno della Cooperazione Italiana, la mensa distribuirà oltre 250 pasti caldi al giorno a sfollati interni e famiglie vulnerabili.