Vai al contenuto

Dalla nascita, nel marzo del 1994, all’apertura del primo Centro di accoglienza, con otto posti letto, per persone senzatetto con problemi di dipendenze fino alle ultime emergenze sociali e umanitarie cui siamo stati chiamati a rispondere, in Italia e nel mondo.

I nostri primi 30 anni diventano un romanzo dal titolo “Sulle strade del cambiamento. Osservare, rispondere, prendersi cura: la storia di Progetto Arca”, edito da Rubbettino per la collana “L’avventura dell’esperienza”.
Giovedì 23 gennaio, alle 18.30, gli autori Laura Nurzia, vicepresidente di Progetto Arca, e Adriano Moraglio, giornalista, lo presentano al Bookstore Mondadori di piazza Duomo a Milano.

Sarà l’occasione per rivivere i momenti più salienti del nostro impegno, seguendo le pagine di un romanzo ricco di episodi, intuizioni e incontri con i tanti compagni di viaggio di una storia che cambia le storie.

“Sulle strade del cambiamento” è disponibile sul sito dell’editore, sulle principali piattaforme e-commerce e in libreria.

L’ingresso all’evento di presentazione è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ti aspettiamo!

Adriano Moraglio

Laura Nurzia vicepresidente Progetto Arca
Forse potrebbe interessarti anche:
In centro a Milano la Cena di Natale dedicata alle persone senzatetto

È Natale per tutti! Auguri da Progetto Arca

Il Natale diffuso di Progetto Arca: Cene di Natale in 7 città. In centro a Milano, imbandita una lunga tavolata per le persone senzatetto

Da Chicco a Chicco: dal riciclo delle capsule di caffè Nespresso, 100.000 chili di riso donati a Banco Alimentare e Progetto Arca

Con “Da Chicco a Chicco” 60.000 piatti di riso per chi vive in strada

Progetto Arca entra nel programma “Da Chicco a Chicco” di Nespresso. Oltre 60.000 piatti caldi di riso, prodotti dal riciclo delle capsule di caffè, saranno distribuiti dalle nostre Cucine mobili nelle città di Milano, Roma, Torino e Bari.

IlluminIlNatale 2023

Ci sono posti dove il Natale non è Natale. Aiutaci a portare luce anche lì

Nella settimana del 25 dicembre, porteremo la Cena di Natale e il calore delle Feste lungo le strade di sette città. Illumina con noi il Natale delle persone senzatetto perché sia davvero Natale per tutti.