Vai al contenuto

Lunedì 12 febbraio percorreremo le vie di Milano per rilevare e intervistare le persone che vivono in strada. Diventa con noi volontario per una notte!

Progetto Arca partecipa con i suoi volontari a racCONTAMI2024quinto censimento delle persone senza dimora di Milano promosso dal Comune di Milano in collaborazione con la Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti, l’Università Bocconi e le realtà del privato sociale che operano nel campo dei servizi per le persone senza dimora e a contrasto della grave marginalità adulta.

Le attività di rilevazione saranno svolte nella settimana dal 12 al 16 febbraio 2024.

Lunedì 12 febbraio, percorreremo le strade di Milano per rilevare e intervistare le persone senzatetto. Ci muoveremo principalmente a piedi, seguendo itinerari prestabiliti e in squadre di almeno tre volontari. Questa è la sera in cui abbiamo bisogno del maggior numero di volontari e volontarie: la tua disponibilità è particolarmente importante!
Nelle sere successive, da martedì 13 a venerdì 16 febbraio, i volontari contribuiranno a realizzare interviste alle persone ospiti nei Centri di accoglienza notturna della città.

Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 4 febbraio.
Diventa volontario per una notte, compila il form seguendo questo link: racCONTAMI2024

Servono competenze particolari?
No, basta saper contare per dare una mano! Potrai ricevere tutte le informazioni pratiche su come raccogliere i dati del censimento all’incontro di formazione, di due ore circa, che si terrà nelle settimane precedenti la rilevazione.

Devo dare la mia disponibilità per tutte le sere di rilevazione?
No, ogni sera è indipendente dalle altre, ma abbiamo soprattutto bisogno di volontari e volontarie per la notte del 12 febbraio.

Posso venire in coppia?
Sì, specificalo nel form di iscrizione: le “coppie” saranno inserite nella stessa squadra di rilevazione.

Per altre domande e informazioni, visita il sito www.frdb.org oppure scrivi a raccontami2024@gmail.com

Forse potrebbe interessarti anche:
Quel 'mondo a parte' che a parte non è. Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Vedono vite che nessuno vede, si prendono cura di un mondo ' a parte' che a parte non è. Ogni notte operatori e volontari raggiungono centinaia di persone lungo le strade. Percorriamole insieme, attraverso lo sguardo attento di Mouhib, Marika e Laura

Sulle strade del cambiamento

Presentazione del libro “Sulle strade del cambiamento”. 23 gennaio, al Bookstore Mondadori di Milano

Gli autori, Laura Nurzia e Adriano Moraglio, presentano il romanzo sui primi 30 anni di Progetto Arca. Appuntamento, giovedì 23 gennaio al Bookstore Mondadori di piazza Duomo a Milano

Stanotte ho sognato che mi aiutavi. Dona al 45584

Stanotte ho sognato che mi aiutavi. Dona al 45584

Pasti caldi, coperte, calore umano. Alle persone senzatetto servono adesso. Fino al 2 febbraio manda un SMS al 45584 o chiama da fisso. Ci sono sogni che non possono aspettare.