
Storie

L’esempio di Giampaolo, volontario “full time” alla mensa di Cascina Vita Nova
Da quando Giampaolo ha indossato per la prima volta la pettorina dei volontari di Progetto Arca, 3 anni fa, il suo impegno è stato un continuo crescendo. Ce lo racconta in questa intervista, al termine di un turno alla mensa sociale di Cascina Vita Nova.

Il primo pensiero, il giorno dello sfratto: “Non separatemi dai miei bambini”
Mantenere unita la famiglia è sempre stata la sua priorità. Siamo andati a trovarla nella loro nuova casa.

2 anni in strada dopo la perdita degli affetti più cari. La storia di Ettore
"Lavorare mi ha salvato tante volte dalla disperazione perché quando lavoravo, potevo prendere una pausa dal dolore".

Vite che sono anche la mia. Incontrarsi sulla strada, alla pari
"All’inizio avevo qualche paura e tanti preconcetti. Mi sono ricreduto alla prima uscita in strada..." La testimonianza di Marco, da 8 anni volontario dell'Unità di strada di Progetto Arca.

Il viaggio di Ennio: se scrivessi un romanzo, lo farei partire dal binario 12
I treni per non sentire più freddo, il calore degli altri per ripartire. "Ma il primo a crederci devi essere tu".

La forza di camminare controvento. La storia di Lyousi, una vita per la musica
“Per i miei 60 anni vorrei farmi un regalo: tornare a Cuba e raccontare chi sono ai miei fratelli perché loro, bene, non lo sanno ancora”.

Mi chiamo Olena e sono di Mariupol, la guerra non può cancellare anche i sogni
Era rientrata in Ucraina per stare vicino ai genitori anziani. Oggi, di nuovo a Milano, lavora in un nostro Centro di accoglienza per rifugiati.

Marcella: “In coda alla Cucina mobile persone che non avevano mai chiesto aiuto”
Da 5 anni Marcella, volontaria, distribuisce pasti sulle strade di Roma. "Toccare con mano il bisogno è un pugno nello stomaco. Chi può dovrebbe sostenere gli altri".