Vai al contenuto

La nascita, i sogni coltivati, le sfide raccolte, le emergenze sociali cui siamo stati chiamati a rispondere. I primi 30 anni di attività di Progetto Arca diventano un romanzo scritto a quattro mani dal giornalista e scrittore Adriano Moraglio e dalla nostra vicepresidente Laura Nurzia. Il titolo del libro: “Sulle strade del cambiamento. Osservare, rispondere, prendersi cura: la storia di Progetto Arca”.

Attraverso episodi, aneddoti e fotografie raccolti da tanti compagni e compagne di viaggio, gli autori ripercorrono l’appassionante avventura di Progetto Arca. 30 anni di impegno accanto e dalla parte di chi ha più bisogno. 30 anni di volti, di storie, di povertà e di riscatti, di vicinanza all’altro.

Incontro, ascolto, fiducia, diritti, responsabilità, futuro… Il vocabolario di Progetto Arca contiene tutte queste parole e molte altre ancora. Le principali, tra quelle a noi più care, sono già racchiuse nel titolo di questo romanzo: “osservare, rispondere, prendersi cura“.
Tre verbi che sintetizzano la direzione e il modo del nostro agire. Come leggiamo nella prefazione di Laura Nurzia:

l’esperienza ci ha educato all’osservazione, che ci aiuta ogni giorno a impegnarci in risposte necessarie.
Rispondiamo con prontezza, con le risorse a nostra disposizione ma anche chiedendo aiuto o partecipando a reti integrate.
Ci prendiamo cura di uomini e donne fragili, spesso a pezzi, aiutandoli a ricostruirsi in una nuova forma, quella sempre più bella che si assume rialzandosi da cadute vertiginose.

L’altra parola imprescindibile del nostro vocabolario è “cambiamento”.

“Sulle strade del cambiamento”, pubblicato da Rubbettino per la collana “L’avventura dell’esperienza”, è disponibile sul sito dell’editore, sulle principali piattaforme e-commerce e in libreria.


Adriano Moraglio

Laura Nurzia vicepresidente Progetto Arca
Forse potrebbe interessarti anche:
Sulle strade del cambiamento

Presentazione del libro “Sulle strade del cambiamento”. 23 gennaio, al Bookstore Mondadori di Milano

Gli autori, Laura Nurzia e Adriano Moraglio, presentano il romanzo sui primi 30 anni di Progetto Arca. Appuntamento, giovedì 23 gennaio al Bookstore Mondadori di piazza Duomo a Milano

In centro a Milano la Cena di Natale dedicata alle persone senzatetto

È Natale per tutti! Auguri da Progetto Arca

Il Natale diffuso di Progetto Arca: Cene di Natale in 7 città. In centro a Milano, imbandita una lunga tavolata per le persone senzatetto

Da Chicco a Chicco: dal riciclo delle capsule di caffè Nespresso, 100.000 chili di riso donati a Banco Alimentare e Progetto Arca

Con “Da Chicco a Chicco” 60.000 piatti di riso per chi vive in strada

Progetto Arca entra nel programma “Da Chicco a Chicco” di Nespresso. Oltre 60.000 piatti caldi di riso, prodotti dal riciclo delle capsule di caffè, saranno distribuiti dalle nostre Cucine mobili nelle città di Milano, Roma, Torino e Bari.